Santuario dell’Addolorata

La chiesa della Madonna Addolorata, eretta tra il 1722 ed il 1725, divenne santuario mariano nel 1988.

Descrizione

A sud della città, dove sorgeva la chiesetta rurale di San Giovanni si innalza la chiesa dell'Addolorata, eretta tra il 1722 ed il 1725, santuario mariano dal 1988.
La facciata, caratterizzata da un marcato ritmo ascensionale, è divisa in due ordini: quello inferiore presenta un portale costituito da due colonne e da una trabeazione arricchita da due ricci di timpano e da una croce su volute; ai lati due nicchie riccamente ornate sormontate da altrettanti cartigli. Il secondo ordine è arricchito da un finestrone con una ricca trabeazione su cui emerge lo stemma civico.
A lato della chiesa vi è un moderno calvario in pietra leccese realizzato su progetto del pittore magliese Antonio Montefusco.
L'interno è caratterizzato da un altare maggioe e sei altari laterali ricavati attraverso un sistema di archi sorretti da colonne con capitello ionico. Nel secondo altare a sinistra è collocato un dipinto del noto ceramista napoletano Anselmo De Simone.
Il secondo altare a destra è occupato da un armadio ligneo di pregevole fattura eseguito nel 1913 dai fratelli Micolano per volontà di Arcangiolina Mongiò-Cezzi in cui è conservata la statua di cartapesta dell'Addolorata, opera della locale Scuola d'Arte e Mestieri fondata da Egidio Lanoce.
Di grande valore sono, inoltre, due quadri eseguiti dal magliese Giuseppe Mangionello.

Modalità di accesso

Accesso in Viale Madonna Addolorata

Indirizzo

Viale Madonna Addolorata, 73024 Maglie LE

Contatti

Santuario dell'Addolorata

Indirizzo: Viale Madonna Addolorata, 73024 Maglie LE

Telefono: 0836 -484624

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri