Ufficio Tecnologie dell'informazione e della comunicazione, CAD e transizione al digitale:
L’Ufficio cura la pianificazione, l’acquisizione, lo sviluppo e il mantenimento dei sistemi informativi ed informatici.
Coordina e controlla le iniziative e le attività che riguardano l’utilizzo di nuove tecnologie informatiche.
Gestisce e sviluppa la rete in fibra ottica ed i relativi servizi ad essa connessi.
Cura il pronto intervento informatico, lo sviluppo dei programmi software, l’assistenza all'introduzione di nuovi applicativi.
Gestisce i sistemi telematici e le infrastrutture di rete.
Si occupa della sicurezza informatica sia a livello interno (postazioni di lavoro e server) che a livello perimetrale tramite opportuna segmentazione della rete e definizione delle policy di sicurezza a livello firewall, garantendo l’attuazione delle linee guida nazionali in materia di sicurezza informatica.
Gestione e manutenzione degli apparati tecnologici e di rete necessari per il corretto funzionamento del Sistema Informativo del Comune; dei sistemi di comunicazione verso l’esterno (Internet, Posta Elettronica Istituzionale e Posta Elettronica Certificata) e della gestione ed implementazione dei sistemi applicativi automatizzati.
L’Ufficio si occupa anche della gestione e controllo delle reti di telefonia mobile e fissa, curandone l’aggiornamento tecnico e la economicità sia in termini di efficienza che di spesa. Pone in essere a tal fine iniziative mirate finalizzate a snellire la rete delle utenze fisse, sintetizzandone gli accessi, oltre a iniziative e progetti finalizzati ad ottenere un utilizzo, più oculato e rispondente unicamente a reali esigenze d’ufficio, della telefonia mobile.
Si occupa della programmazione, coordinamento e gestione dei progetti di innovazione tecnologica e transizione digitale finanziati con fondi regionali, statali e comunitari in cui è coinvolto il Comune sia come singolo sia in forme associative di Enti Locali.
Cura il processo di trasformazione digitale dell’Ente, sviluppando e coordinando progetti di “Digital Transformation”.
Fornisce supporto agli uffici dell'ente per il corretto utilizzo delle procedure gestionali in uso e degli strumenti informatici sia durante l’attività quotidiana, sia programmando e attuando interventi formativi, garantendo l'ottimizzazione dei processi di lavoro interni dell'Ente, attraverso l'automatizzazione di attività, la digitalizzazione dei flussi di lavoro, lastandardizzazione dei processi e l'implementazione di strumenti di monitoraggio e controllo.
L’Ufficio cura il processo di digitalizzazione dei servizi offerti ai cittadini, attraverso l'implementazione di nuovi servizi online, la semplificazione dei processi di accesso e fruizione dei servizi e la promozione della partecipazione attiva dei cittadini stessi.