Sicurezza negli ambienti di lavoro e adempimenti amministrativi in materia di vigilanza sanitaria del personale di cui al D.Lgs. n.81/2008.
Funzionamento del Servizio Prevenzione e Protezione. Affidamento ad un soggetto fisico esterno dei compiti attribuiti al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi di lavoro, individuato a seguito di apposita procedura di gara.
Rielaborazione dei Documenti di Valutazione dei Rischi per tutti gli immobili del Comune in cui operano dipendenti dell'Ente per la valutazione dello stress da lavoro-correlato, obbligatorio per legge a far data dal 01 agosto 2010.
Individuazione e aggiornamento del ciclo di formazione dei lavoratori per l'attuazione delle misure di primo soccorso ed antincendio.
Aggiornamento del ciclo di informazione dei dipendenti comunali con particolare riguardo ai lavoratori adibiti a mansioni particolari.
Messa in atto delle misure contenute nei Piani di Emergenza, già predisposti per tutti gli immobili del Comune in cui operano dipendenti dell'Ente, per quanto riguarda l'esecuzione di prove di evacuazione.
Garantire l'espletamento delle visite mediche per i dipendenti rientranti nei programmi di sorveglianza sanitaria.