La mia città

Benvenuti nel sito istituzionale della Città di Maglie!

Maglie

Descrizione

Gentili visitatori,
benvenuti nel sito istituzionale della Città di Maglie!

La nostra Città, ridente località situata nella parte centro-meridionale del Salento, a pochi km sia dal Mar Ionio che dal Mar Adriatico nonché dal capoluogo di Provincia, Lecce, è un importante centro dell’entroterra idruntino. Le sue origini sono antichissime e risalgono all’età del bronzo ma, oggi, la storia plurisecolare di Maglie convive, in perfetto connubio, con una spiccata vocazione imprenditoriale dei suoi abitanti che hanno saputo rinnovare il tessuto economico della città facendone un centro dinamico e ricco di attività, oltreché di bellezze architettoniche e naturalistiche che, insieme, affascinano e attraggono persone ed interesse.

Maglie è una città ricca di monumenti e luoghi di interesse: oltre al Duomo ed al Campanile (il più alto della Provincia dopo quello del Duomo di Lecce), ai palazzi in stile murattiano al giardino storico di Villa Tamborino, particolare importanza rivestono anche la Chiesa e la Colonna della Madonna delle Grazie e altri numerosi luoghi di culto. Non mancano importanti esempi di architettura civile quali Palazzo Capece, sede del prestigioso Liceo Classico, e Palazzo Sticchi, sede della prima biblioteca pubblica della Puglia e del rinomato museo di paleontologia. Di grande importanza anche diversi siti archeologici con dolmen e menhir, il museo di archeologia industriale e quello della lavorazione della concia, il suggestivo frantoio ipogeo di via Foggiari.

Maglie è un vivace centro culturale, sede di numerosi istituti scolastici, dell’Unitre e di importanti associazioni di lunga storia.

Maglie è pure una città ricca di tradizioni e riti: gli eventi più rinomati sono la Processione dei Misteri del Venerdì Santo, la Festa Patronale in onore di San Nicola e la kermesse agostana di enogastronomia “Mercatino del Gusto”, che si innesta su una tradizione culinaria che risente di influenze greche, turco-saracene e spagnole: utilizza verdure coltivate e selvatiche, prodotti della terra in genere e, per i dolci, mandorle, miele e cannella. Il piatto tipico locale è la pasta “Bella Maglie”: penne condite con il caratteristico sugo a base di salsiccia, pomodorini, peperoni verdi e rossi, melanzane e peperoncino, tutti prodotti localmente!

E così, dalle carte vecchie di Maglie al nuovo sito web istituzionale, la Città si racconta, e la raccontiamo. In modo più semplice, più ricco e anche più bello, ma soprattutto per fornire indicazioni ed informazioni al cittadino e all’ospite curioso.

Attraverso queste pagine web, da oggi completamente rinnovate nella grafica e nei contenuti, ognuno di noi potrà, in maniera semplice e veloce, trovare tutte le informazioni riguardanti i servizi, le offerte e la vita pubblica e istituzionale del Comune di Maglie. Il nuovo sito, infatti, è stato concepito come uno strumento idoneo ed utile ad avvicinare i cittadini e tutti i “navigatori” all’ Ente Comune in moda da garantire la massima trasparenza sull’azione di governo della Città!

È per me un grande piacere, pertanto, rivolgere un caloroso saluto a tutti coloro che si accingono a “navigare” il sito istituzionale della Città di Maglie www.comune.maglie.lecce.it: il portale punta a comunicare all’utenza i diversi settori, servizi ed uffici della struttura amministrativa e politica comunale, con numeri di telefono ed indirizzi di posta elettronica. Attraverso distinti percorsi di navigazione è possibile accedere online a tutti i servizi dell’Ente, seguire in diretta streaming le sedute del Consiglio Comunale e conoscere in tempo reale le delibere approvate dalla Giunta e dal Consiglio, i bandi di gara e di concorso e le relative modalità di accesso. Sono inoltre disponibili tutte le informazioni sulla Città, sugli enti che operano sul territorio, sulle iniziative, eventi e manifestazioni che animano la vita cittadina (sport, cultura, scuola, tempo libero…) e su ogni altra proposta dell’Amministrazione.

Sono certo che poter fornire indicazioni corrette, immediate ed efficaci attraverso queste pagine web rappresenti uno strumento di comunicazione diretta, veloce e senza barriere!

A tutti voi il mio benvenuto e il mio più cordiale saluto di Buona Navigazione e… se vi fa piacere, venite a trovarci!

Ernesto Toma

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024, 19:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri