Autenticare la firma a domicilio

  • Servizio attivo

Autenticare la firma a domicilio


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto solo a persone che sono impossibilitate a muoversi.

Descrizione

L'autenticazione di firma (o sottoscrizione) consiste nell'attestazione da parte di un funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione.

L'Ufficiale di Anagrafe è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in istanze o in dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.

Il testo del documento non può quindi contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private, ..) né concretizzare una delega (salvo quanto previsto da normative speciali) o procura.

Gli atti o documenti sui quali si chiede l'autenticazione (comprese le pensioni estere) devono essere in lingua italiana.

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e le istanze da produrre a pubbliche amministrazioni o a gestori di pubblico servizio non prevedono l'autenticazione della firma.

L'autentica di firma è possibile per: dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso e altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, etc.), istanze da presentare a privati (mai a uffici pubblici o gestori di pubblico servizio), deleghe per la riscossione di benefici economici (esempio pensioni) da parte di terze persone.

Come fare

Un parente o altra persona maggiorenne deve recarsi presso la sede comunale con un documento e due fotografie (uguali e recenti) della persona impossibilitata a muoversi, per prenotare il documento e fissare l'appuntamento col funzionario.

E' possibile prenotare l'appuntamento online.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Documenti personali della persona per la quale si richiede l'autentica;
  • Due fotografie (uguali e recenti) della persona per la quale si richiede l'autentica

Cosa si ottiene

La possibilità di poter autenticare la firma a domicilio

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Si presentano le marche da bollo, se richieste dal documento su cui si autentica la firma.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

La normativa di riferimento è il D.P.R. 445/2000

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri