Alle persone che coabitano, ad esempio per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili.
Descrizione
La convivenza anagrafica è un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune. Tipologie di richieste:
- Iscrizione/variazione anagrafica presso convivenza anagrafica già istituita
- Istituzione di una nuova convivenza anagrafica
- Sostituzione del capo convivenza anagrafica
Come fare
Nai giorni di apertura al pubblico (prenotazione online, altre modalità di prenotazione) e, nel giorno fissato, recarsi presso gli Uffici dei Servizi demografici in Via Ferramosca n. 4.
Cosa serve
E' necessario fornire
Modulo per l'istituzione di una nuova convivenza anagrafica;
Modulo per la sostituzione del capo convivenza;
Copia del documento di identità del dichiarante e del responsabile della convivenza
Cosa si ottiene
Dichiarazione di convivenza anagrafica
Tempi e scadenze
Entro 45 giorni dalla domanda, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione contraria, la richiesta si considererà confermata.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento: DPR 30.5.1989 n. 223
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.