Competenze
- L'Ufficio provvede agli adempimenti giuridici e amministrativi, all'istruttoria degli atti concernenti l'esercizio e l'affermazione dei diritti e alla promozione degli interessi dei giovani, al diritto alla casa, ai saperi e all'innovazione tecnologica, alla promozione e sostegno del lavoro e imprenditoria giovanile, all'accesso dei giovani ai progetti, programmi e finanziamenti internazionali comunitari, alla gestione dei Fondi per le politiche giovanili e alla rappresentanza del Governo negli organismi internazionali e comunitari istituiti in materia di politiche giovanili.
- In particolare cura gli adempimenti connessi con attivazione di tirocini formativi rivolti a studenti di istituti di istruzione secondaria di secondo grado, università, enti per la
formazione professionale e post-universitaria. - Promuove iniziative rivolte ai giovani; promuove politiche culturali e di formazione mirate ad avvicinare le fasce giovanili alle istituzioni culturali nonché ad assicurare il necessario orientamento nelle scelte anche legate al mondo del lavoro (Sportello Informa Giovani).
L’ufficio inoltre svolge i seguenti compiti:
- assicura i servizi educativi e formativi di qualità;
- assicura la funzionalità di tutti i plessi scolastici di competenza comunale;
- favorisce l'accesso e l'inserimento nella scuola e nel sistema formativo di tutta la popolazione, superando le condizioni di svantaggio economico, social e culturale;
- soddisfa le richieste e i bisogni degli individui e delle famiglie, in relazione all’andamento demografico ed alle condizioni di vita e nel rispetto delle pluralità delle culture e degli stili di vita;
- elabora orientamenti e linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale;
- cura la somministrazione di beni e servizi alle istituzioni scolastiche (arredi, utenze, ecc.);
- attua e promuove interventi di programmazione, progettazione e realizzazione dei Piani di Edilizia Scolastica;
- Cura gli adempimenti di Segreteria della QUARTA COMMISSIONE (Politiche sociali, Culturali e del Tempo Libero)
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Maria Carmelina Signore
Responsabile welfare e politiche educative
Persone
Maria Carmelina Signore
Responsabile welfare e politiche educative
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 26/03/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso apertura iscrizioni al servizio di trasporto scolastico a.s. 2024/2025
- Iscrizioni mensa scolastica - a.s. 2024/25
- Presentazione delle domande di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita libri di testo
- Avvio delle iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2023/2024
- Vedi altri 3